Sei qui

Abu Dhabi, rinviata l’esposizione del “Salvator Mundi” di Leonardo da Vinci

Il dipinto, acquisito dal Dipartimento Cultura e Turismo di Abu Dhabi nel novembre 2017 con l’aggiudicazione all’asta tenutasi presso Christie’s a New York, avrebbe dovuto essere in esposizione al Louvre Abu Dhabi a partire dal 18 settembre ABU DHABI - Il Dipartimento Cultura e Turismo di Abu Dhabi ha annunciato che l’esposizione al pubblico del Salvator Mundi di Leonardo da Vinci è stata rinviata a data da destinarsi.  “Saranno presto annunciati maggiori dettagli" fa sapere il Dipartimento che conserva e promuove il patrimonio e la cultura dell’Emirato di Abu Dhabi.  Il dipinto a olio del Cristo è stato venduto a un prezzo record di 450 milioni di dollari all'asta da Christie's a New York lo scorso novembre 2017. Secondo indiscrezioni l'acquirente sarebbe stato l'erede al trono saudita Mohammed Bin Salman, noto con l'acronimo di Mbs. Il Salvator Mundi  è uno dei meno noti dei 20 dipinti superstiti del maestro del Rinascimento italiano. Risalente al 1500 circa, raffigura una figura a mezzo busto di Cristo come Salvatore del Mondo, rivolta verso lo spettatore, e vestita con una morbida tonaca azzurra e cremisi. La figura tiene un globo di cristallo nella sua mano sinistra mentre solleva la destra in segno di benedizione. Si ritiene che questo lavoro sia contemporaneo sia alla Belle Ferronnière che alla Gioconda. Fu registrato nell'inventario della collezione reale di re Carlo I (1600-1649). Ritenuto distrutto, il Salvator Mundi è stato riscoperto nel 2007, quando il restauro è stato intrapreso da Dianne Dwyer Modestini, ricercatore senior e conservatore del Kress Program in Paintings Conservation presso il Conservation Center dell'Institute of Fine Arts, New York University.    L'esposizione dell’opera sarebbe stata un'attrazione importante per il nuovo museo, situato sull'isola di Saadiyat, per il quale Abu Dhabi ha pagato alla Francia 525 milioni di dollari per l'uso del nome "Louvre" nei prossimi 30 anni e sei mesi, più altri 750 milioni di dollari per l’assunzione di manager francesi.  ...

Articoli Correlati

Lascia un commento